Trattamenti viso: le tipologie e i relativi costi
I trattamenti viso si diversificano in base alle diverse tipologie. Tali tipologie variano in base al tipo di pelle. Il discorso pare complicato ma in realtà ciò che dobbiamo fare è semplicemente assecondare le esigenze della nostra cute.
In questo contesto si inseriscono i trattamenti e prodotti bio per il viso che troviamo sul sito di BPI Shop che riuniscono un insieme di prodotti al fine di curare la nostra beauty routine o seguire un trattamento anti-age.
La beauty routine è una serie di gesti che compiamo attraverso l’uso di prodotti quotidiani, i quali concorrono a mantenere la pelle in salute mentre il trattamento anti-age è pensato per le pelli non più giovani che vogliono contrastare l’invecchiamento precoce.
Per questo è importante trovare un kit già pronto per ogni evenienza: si risparmia e si possono usufruire dei prodotti specifici per ogni funzione. Per risolvere questo inconveniente BPI Shop ha disposto nel suo e-commerce un’ampia gamma di prodotti naturali e sprovvisti di packaging non essenziali, così da ridurre l’impatto sull’ambiente.
Le diverse tipologie di pelle e le problematiche annesse
Ogni persona può presentare una cute normale, secca, grassa o mista. A volte, una pelle grassa può soffrire di secchezza o una pelle normale può diventare grasso. Molto dipende dall’azione degli ormoni ma in linea generale ogni pelle appartiene a un determinato tipo.
La pelle normale è quella che non presenta imperfezioni, risulta nutrita e tonica. Tutti aspirano ad avere questo tipo di pelle. Le creme viso ideali non devono essere troppo grasse ma neanche troppo leggere. Devono essere equilibrate e dare il giusto apporto di nutrienti.
La pelle secca tende a squamarsi con facilità e ha bisogno di un buon contributo di nutrizione. Per questo sono adatte le creme grasse e oleose che vanno a creare una barriera che protegge la cute dalla desquamazione da parte degli agenti atmosferici o dell’acqua.
La pelle grassa ha bisogno di una formulazione leggera perché spesso risulta lucida a causa di una secrezione eccessiva di sebo. É il tipo di pelle più delicata è va trattata con molta attenzione.
La pelle mista presenta secchezza alle guance e grasso sulla zona “T” (fronte, naso e mento). Difficile da trattare in quanto ha bisogno di formulazioni diverse in base alle zone del viso. Tende a perdere elasticità in fretta per cui è necessario usare un trattamento anti-age fin dalla più giovane età.
I diversi tipi di trattamenti viso
Tra i diversi tipi di trattamenti viso introduciamo subito quello relativo alla nostra beauty routine. Si tratta di una serie di prodotti che pulisce e nutre la pelle. Per questo troviamo latte detergente, tonico e crema per la soluzione base.
Se cerchiamo un trattamento viso più mirato dovremmo ricercare gli articoli antirughe, capaci di contrastare l’invecchiamento della pelle. In aggiunta agli articoli di base ci sarà il siero e una maschera specifica per l’idratazione della pelle.
Una pelle idratata si traduce in una cute sana. Perciò se soffriamo di pelle secca dobbiamo agire nel derma in modo da offrire tutta l’idratazione di cui necessita. Quando una pelle non è idratata rischia di formare le classiche rughe di espressione fin dalla più giovane età.
Per cui, oltre ai soliti prodotti già citati, ovvero latte detergente, tonico, crema viso, siero e maschera, andremo ad aggiungere anche uno scrub capace di esfoliare ed eliminare le cellule morte. Solo così potremo procedere a rivitalizzare la pelle.
Quanto costano i vari trattamenti? I prezzi possono variare da un minimo di 50 euro a un massimo di circa 150 euro. Più prodotti utilizziamo e maggiormente sale il prezzo. Ma a salire è anche la salute della nostra cute che riceve tutti i trattamenti di cui necessita.
E l’uomo, come cura la sua pelle?
É doveroso aprire una parentesi per quanto riguarda i trattamenti viso dell’uomo. Anche l’uomo, come la donna, può avere una pelle grassa, secca o mista e i problemi possono accentuarsi con la rasatura. Per questo hanno bisogno di una linea specifica che vada a risolvere le loro tipiche problematiche.
Una soluzione completa per la beauty routine maschile è quella di utilizzare tutti i giorni un detergente neutro per la pulizia e una maschera una volta alla settimana per una pulizia ancora più profonda. Dovrà poi stendere una dose di gel dopobarba con degli ingredienti lenitivi e calmanti come l’aloe e la camomilla e una buona crema rassodante capace di dare compattezza ai tessuti. Questo trattamento sarà sufficiente per mantenere inalterata la salute della cute maschile.