Arredamento moderno: l’importanza dei colori
Per rendere ogni spazio accogliente, bello e contemporaneo è necessario non solo sfruttare gli arredi giusti, ma anche usufruire di una palette cromatica adeguata. Lo sanno bene le aziende e i professionisti leader nel settore dell'arredamento ai quali ispirarsi per realizzare angoli indoor degni di nota. Scopriamo qui tutti i segreti svelati per avere stanze fruibili e moderne con colori e arredi giusti e dove acquistare quelli migliori per ogni esigenza.
L'importanza dei colori nell'arredamento moderno
Nell'arredamento i colori sono fondamentali, ancora più delle texture e delle forme dei singoli mobili ed accessori. Sì, perché possono nettamente enfatizzare un mood, caratterizzare un ambiente e sottolineare un determinato stile d'arredo. Per gli spazi moderni ci sono specifici colori da utilizzare, consigliati dagli interior designer più di spicco e ideali per rendere l'ambiente armonioso e contemporaneo.
Sul sito arredamentipignataro.it è possibile vedere centinaia di esempi concreti di ambientazioni ideali e moderne. Per esempio spiccano colori quali il bianco utilizzato per progettare stanze total white o tono, ma anche nuance come il grigio, il nero, il marrone, il tortora. Altrettanto ideali sono tonalità vivaci e piene come il verde petrolio, il giallo, il blu e il rosso, perfetti da utilizzare a piccole dosi in spazi giocati con massimo due altre nuance neutre come quelle sopra citate. Il colore fa davvero la differenza in ogni stanza e potrà essere utilizzato mediante i rivestimenti parietali e a pavimento, oppure con tessuti d'arredo, complementi e mobilio.
Dove acquistare gli arredi ideali moderni?
È vero, il colore è fondamentale in ogni ambiente, in ciascuna stanza di casa, dell'ufficio o dell'area commerciale, ma è altrettanto importante utilizzare gli arredi ad hoc. Per esempio in uno spazio total white sarà necessario rompere la monotonia mediante materiali quali il legno, il marmo, l'acciaio, tanto per citare quelli migliori da accostare.
Immaginiamo una cucina tutta bianca con le sedie in legno, un piano di lavoro pendant: tutto è più accogliente, armonico, caldo e rasserenante, nonché bello da vedere, moderno e pure senza tempo. Sì, perché per lo stile contemporaneo i colori giusti sono fondamentali, sono quelli che conferiscono l'aspetto attuale, ma vanno abbinati a materiali evergreen perché l'ambiente resti il più possibile attuale nel mood. Per non sbagliare ci si deve affidare a punti vendita leader nel settore e che possano offrire un'ampia scelta e un'ottima assistenza pre e post vendita.
I consigli dell'interior designer
Come detto affidarsi ad una realtà leader nel settore dell'arredamento è molto importante, ma non per forza è necessario ingaggiare un architetto per progettare spazi indoor belli e fruibili, moderni e giocati con i giusti colori. Per esempio presso i migliori store d'arredamento sparsi in tutta Italia è possibile avvalersi dell'assistenza dello staff specializzato non solo per consigli ma anche per la progettazione.
Recandoti in showroom sarai guidato da uno dei professionisti in store e sarà facile trovare sempre gli arredi e i complementi più giusti per vestire con eleganza, contemporaneità e stile ogni ambiente. Gli interior designer sul posto sapranno accompagnarti in tutti i processi legati alla tua compravendita, anche consigliandoti su bonus mobili o altri sgravi fiscali, promuovendo inoltre i marchi più di spicco del panorama Made in Italy ed internazionale.
Una casa bella, sicura, accogliente, fruibile deve essere progettata in ogni dettaglio, colori, texture, forme, ingombri, disposizioni e materiali devono dialogare tra loro, abbracciandosi in un'unica soluzione d'arredo. Ecco che l'assistenza di esperti, l'acquisto di mobili di qualità e idonei, sfruttando pure i colori più adeguati e moderni si rivela sempre il connubio vincente.