Asse da stiro: come scegliere la migliore

L’asse da stiro rappresenta senza dubbio uno strumento fondamentale per qualsiasi casalinga, un compagno fidato nello svolgimento delle quotidiane faccende domestiche, il cui compito è quello di rendere più agevole e comoda la stiratura. Spesso, infatti, questo compito comporta l’impiego di parecchio tempo, e poter rimanere in una posizione che non affatichi troppo la schiena è essenziale.
Tuttavia, in commercio sono presenti moltissimi tipi di assi da stiro (come possiamo vedere a questo link: https://www.migliorferro.it/assi-da-stiro/), motivo per cui non è facile scegliere quella maggiormente adatta a soddisfare le proprie esigenze. Chi si appresta a cambiare la propria vecchia asse da stiro deve primariamente pensare a quali elementi potrebbero fare la differenza nel rendere il lavoro meno faticoso, per poi valutare le opzioni migliori.
Di seguito vedremo proprio quali sono i criteri da considerare quando si cerca una nuova asse da stiro.
La praticità prima di tutto
Come accennavamo in precedenza, ciascuno ha le proprie esigenze quando si tratta di stirare, e sono queste a determinare quali caratteristiche prevalgano sulle altre nella decisione dello strumento da acquistare. Ma un fattore dal quale sicuramente nessuno può prescindere è la praticità. Sappiamo, infatti, quanto l’asse da stiro possa essere ingombrante una volta aperta. Per questo motivo, chi non dispone di sufficiente spazio per riporla quando non la utilizza, ha necessità di trovare una soluzione che consenta di ottimizzare lo spazio senza occuparlo. Per loro sono disponibili molti modelli di assi da stiro pieghevoli, che possono essere chiuse in posizione verticale, in modo da poter essere rimesse comodamente in un armadio.
Questi oggetti sono quindi leggeri e facili da trasportare, in modo che si possa decidere di stirare in stanze diverse della casa, a seconda delle necessità. Si tratta di un notevole vantaggio, sebbene l’altra faccia della medaglia non sia altrettanto positiva: queste assi che si possono comodamente nascondere dietro una porta, infatti, spesso sono molto piccole (proprio per favorirne la facilità di trasporto), e quindi non particolarmente semplici da utilizzare quando si tratta di stirare lenzuola, tovaglie e coperte.
Le dimensioni: quali sono le proporzioni ideali
Rimanendo sull’onda di questo ragionamento, è facile intuire come anche le dimensioni rivestano un ruolo fondamentale nel determinare la comodità di utilizzo. Come abbiamo visto, a volte questa caratteristica viene sacrificata per favorire la praticità e la trasportabilità, ma non è sempre così: a determinare le giuste dimensioni dell’asse da stiro, in particolare della tavola, spesso è la tipologia di capi ai quali essa è destinata.
Ad esempio, se capita spesso di stirare pantaloni da uomo o completi, è preferibile una tavola lunga e sottile, che facilita molto la stiratura delle gambe. Per tendaggi e biancheria da letto, invece, l’ideale è una tavola ampia e spaziosa, che possa accogliere una gran quantità di tessuto. Prima di procedere all’acquisto, dunque, è sempre bene considerare attentamente la tipologia di vestiti che si stira più spesso.
Lo stesso discorso vale per l’altezza del cavalletto, che dovrebbe essere regolabile cosicché ciascuno possa regolarlo in base alla propria statura, in modo da poter mantenere una postura corretta e confortevole. La maggior parte dei modelli, fortunatamente, presenta questa caratteristica.
Robustezza e affidabilità
A questo punto entra in gioco un ulteriore fattore, ovvero il budget a disposizione. Se si cerca un prodotto robusto e duraturo, ovviamente la spesa da affrontare aumenterà, ma gli accorgimenti che saranno stati presi durante la costruzione della struttura saranno stati più minuziosi, e anche l’assortimento di accessori sarà di qualità più elevata. Tutto dipende dal materiale utilizzato per la realizzazione e dal design scelto per lo strumento.
Si consideri che i modelli professionali sono per lo più costituiti di acciaio e presentano 4 piedi, per una stabilità ottimale. Questa caratteristica è essenziale per le assi da stiro, dal momento che durante l’utilizzo vi si carica sopra una parte del peso. Se si cerca qualcosa di affidabile, sarà difficile scendere a compromessi, dal momento che è comune, tra le assi economiche, avvertire degli scricchiolii quando si esercita della pressione.
Allo stesso tempo è preferibile evitare un’asse troppo pesante e difficile da maneggiare, ma anche diffidare da quelle troppo leggere e sottili, che non garantiscono una buona resistenza e possono anche rivelarsi pericolose fonti di infortuni.
Come abbiamo visto, le possibilità sono moltissime, quando si tratta di scegliere un’asse da stiro nuova, ma considerando attentamente alcuni fattori essenziale, si può facilmente trovare il prodotto perfetto per ciascuno.