Come creare un giardino perfetto: consigli pratici per i non addetti ai lavori

Capelli-thisisrome-articolo-10_1280x853

Se vi trovate alle prese con la creazione del giardino della vostra nuova casa o volete ristrutturare l’attuale spazio verde per avere una zona elegante, colorata e perfetta per l’arrivo dell’estate siete nel posto giusto.

Nelle prossime righe vedremo insieme alcuni consigli pratici ed utili per i non addetti ai lavori per progettare un giardino nel migliore dei modi.

Gli elementi da tenere in considerazione

Prima di precipitarci in un vivaio a scegliere le piante, dovremmo fare una breve analisi e concentrarci sulle caratteristiche dello spazio verde che abbiamo a disposizione.

In primo luogo dovremo valutare le dimensioni del nostro giardino: se lo spazio è piccolo dovremo concentrarci maggiormente su piante di piccole e medie dimensioni, in modo che siano armoniche nel contesto della nostra casa. Evitiamo quindi piante che possono diventare alberi molto alti, in quanto non avrebbero spazio a sufficienza per crescere.

Inoltre valutiamo l’esposizione del nostro giardino al sole e le condizioni climatiche di dove ci troviamo. Moltissime piante hanno bisogno di una quasi costante esposizione al sole per crescere rigogliose, altre patiscono la siccità e il caldo torrido durante i mesi estivi e altre ancore rischiano di vedere compromessa la loro crescita dalle gelate invernali.

Infine valutiamo anche la consistenza e le proprietà del terreno: è argilloso? È ricco di sostanze nutritive? È sabbioso?

Questa valutazione è molto importante in quanto dovremo scegliere delle piante che abbiano bisogno dello stesso tipo di terreno per crescere, in modo che non si debba stravolgere tutto.

Arrivati a questo punto potremo concentrarci sulla scelta delle piante da inserire nel nostro giardino.

Scegliere le piante per il giardino: come fare?

Se avete fatto tutte le valutazioni del caso e non siete sicuri di riuscire a curare nel migliore dei modi la messa a dimora, la manutenzione, la cura, l’irrigazione e la crescita delle piante, vi consigliamo di optare per le sempreverdi.

Queste specie sono molto resistenti ad ogni tipo di clima, in molti casi non hanno bisogno di particolari operazioni di potatura e non dovrete impegnarvi in irrigazioni costanti dal momento che saranno adulte.

La loro caratteristica principale è quella di non perdere mai il fogliame con l’andamento stagionale, conservando quindi sempre un colore verde abbastanza acceso che darà la giusta eleganza al vostro giardino. Inoltre, alcune specie, fioriscono in grandi quantità durante la primavera, dando così al vostro angolo verde un tocco di colore.

Per confrontare diverse specie e avere un’idea più chiara di quali piante scegliere ci sentiamo di consigliarvi di visitare il sito web solopiante.it. Al suo interno troverete un’ampia scelta di piante sempreverdi con le rispettive schede tecniche da poter consultare e la possibilità di usufruire di sconti per l’acquisto in quantità direttamente online in pochi semplici click.

Consigli di base per creare un giardino perfetto

Scelte le piante dovrete seguire alcuni semplici consigli per il mantenimento del giardino:

  • Prima della messa a dimora, concimate il giardino con del compost per favorire l’attecchimento e la crescita delle piante
  • Non innaffiate le piante durante la sera in inverno, in quanto l’acqua potrebbe gelare le radici
  • Non fate ristagnare l’acqua alla base delle piante, in quanto potrebbe far marcire le radici e causare malattie e parassiti a quest’ultime
  • Consigliamo durante l’inverno di riparare le piante dal gelo con dei teloni
  • Durante l’estate, invece, vi consigliamo di non bagnare direttamente le foglie o il fusto delle piante, in quanto potrebbero essere bruciate dal sole

Arrivati a questo punto non vi resta che mettervi all’opera per creare il vostro giardino perfetto!