I Superfood e il loro potere energetico
Quando si parla di superfood si intende quell'insieme di cibi chiamati super alimenti, ossia cibi funzionali e molto ricchi di principi nutritivi, fondamentali per il benessere personale e lo stato di salute del proprio organismo. Sono di base degli alimenti dalle origini vegetali contraddistinti da un livello calorico molto basso, ma che possono fornire un'elevata quantità di proteine, amminoacidi, vitamine, sali minerali, acidi grassi essenziali e molecole capaci di essere degli antiossidanti.
Perchè è importante assumere alimenti superfood?
Per garantirsi un ottimale stato di salute è importante seguire un'alimentazione corretta che comprenda una dieta basata sull'assunzione di cereali integrali, frutta sia fresca che secca, verdure cotte e anche crude, legumi e semi oleosi. Questi elementi sono il punto di partenza per poter mantenere uno stato di benessere sufficientemente elevato in grado di aiutarci a prevenire l'insorgere di eventuali patologie, tra le quali quelle più frequenti sono le cardiovascolari e quelle di natura tumorale. Per tale ragione vengono chiamati alimenti superfood: contribuiscono a mantenere lo stato di salute del proprio corpo e della propria mente molto più giovane e in salute rispetto ad altri tipi di alimenti.
Il potere energetico dei cibi superfood consente di fornire un valido apporto al proprio organismo per poter recuperare e ritrovare le energie, perse ad esempio, praticando sport sia a livello amatoriale che a livello più agonistico. Assumendo i cosiddetti super alimenti, si potrà incrementare il livello energetico a vantaggio di una eventuale prestazione sportiva. Gli atleti sono consapevoli dell'importanza di saper scegliere degli alimenti che siano un valido supporto e che diano un contributo efficace in termini energetici per la ripresa del proprio organismo dopo uno sforzo fisico.
L'importanza di un'alimentazione corretta
L'alimentazione è il mezzo attraverso il quale il proprio organismo si nutre e recupera le energie di cui ha bisogno, quindi è necessario che sia sempre indirizzata verso un corretto sostegno del corpo e della mente i quali necessitano del massimo livello di energie per funzionare correttamente e in maniera adeguata. Un aspetto da non trascurare mai è quello di saper equilibrare correttamente i valori nutrienti, senza far mancare gli alimenti ricchi di proteine, che sono considerati come i mattoni del corpo umano, come la vitamina B1, che sarebbe la tiamina, necessaria e utile per poter produrre l'energia.
Il sito SuperFoodStore.it, da sempre costituisce una valida guida a questo universo, fornendo schede, valori nutrizionali e informazioni utili.
Alcuni dei super alimenti più consumati
Coloro che praticano sport, più di tutti, devono poter essere pronti e in forma ogni volta in cui si presenta loro una nuova sfida. Perciò, si renderà necessario assumere i superfood, ricchi di sostanze nutritive in grado di dare un valido supporto prima, durante e dopo la prestazione sportiva. La gran parte di questi alimenti deriva dal mondo vegetale e comprende una vasta gamma di frutta, verdura, legumi, e anche funghi e alghe. Ci sono dei superfood che rientrano anche quotidianamente sulle nostre tavole e sono preparati come gustosi contorni e magari arricchiscono i piatti.
Alcuni di questi alimenti sono la quinoa, un cereale pieno di proteine, oppure i broccoli, il cavolfiore, il cavolo riccio e quello nero, gli spinaci, la patata viola, le rape rosse, le cipolle e l'olio extravergine di oliva. Altri superfood sono costituiti dalla frutta fresca come ad esempio il melograno, l’avocado, i mirtilli e i frutti rossi, la banana. Alcuni di questi rafforzano lo stato di salute degli occhi, altri proteggono le ossa o il sistema cardiovascolare sono ricchi di vitamine o antiossidanti, carboidrati o omega 3 solo per citare alcune delle loro peculiarità.
Quali i più indicati per gli sportivi
Ormai con le diverse diete iperproteiche diffuse non si sottolinea come sia importante anche assumere carboidrati che sono fondamentali per il proprio organismo, perché rappresentano la benzina per il fisico. Per gli sportivi è necessario mantenere sempre un adeguato livello energetico dal momento che si sottopongono ad allenamenti duri e continuativi con un elevato consumo calorico. I super alimenti ottimali per il corretto incremento del livello energetico soprattutto per gli atleti sono:
– ginseng che rappresenta un valido stimolante e energizzante in grado di intervenire anche come rimedio alla pressione bassa. È una radice le cui origini cinesi le conferiscono delle qualità rigenerative e digestive, viene consigliata come integratore in polvere e come alternativa al caffè, dal sapore un po' dolciastro e deciso;
– miele che è un alimento dall'alto valore nutrizionale, idoneo per coloro che praticano sport ma anche nel caso in cui si soffrisse di ipoglicemia. La sua composizione è data principalmente da zuccheri semplici come il fruttosio, ed è utilizzato spesso come dolcificante per bevande o dessert. Basta assumere una piccola quantità di miele per poter avere subito un contributo energetico al proprio organismo, perciò è consigliato soprattutto nel caso di pratiche sportive, anche perché la sua migliore caratteristica è data dalla facoltà di consumarlo al naturale;
– frutta secca mista, come mandorle, noci, nocciole, arachidi, pinoli, pistacchi, la quale costituisce un insieme molto apprezzato per l'aiuto offerto nell'affrontare il senso di stanchezza e di debolezza;
– uovo preparato in diverse forme o modi, costituisce il classico rimedio per la ripresa di energie soprattutto quando ci sono i cambi di stagione o quando si spendono forze nelle attività sportive. Ricche di vitamine B aiutano a convertire il cibo attraverso un rapido processo di trasformazione, senza esagerare ovviamente nelle quantità;
– erba mate un'erba dalle forti proprietà energizzanti che si utilizza molto nella composizione di tisane e infusi. Si consiglia per il dopo pasto a causa delle sue qualità digestive, ma è indicata anche per il recupero delle energie spese nel corso delle attività quotidiane o sportive;
– cereali integrali: si intende pane o pasta di grano integrale, riso o farro integrale. E poi c'è il miglio, la quinoa, il farro, l'avena e l'insieme dei cereali in chicco. Sono delle buone alternative ai cereali non integrali. Questi cibi sono ricchi di carboidrati complessi, hanno lo zinco, diverse fibre e vitamine appartenenti al gruppo B;
– legumi, piselli, fagioli, tofu: sono cibi pieni di proteine e di carboidrati complessi, oltre a contenere fibre, calcio e vitamine del gruppo B;
– patata: è uno dei capisaldi dell'alimentazione, che non solo è economica ma ha una qualità molto importante, cioè la versatilità dal momento che può essere cucinata e quindi mangiata in svariati modi e alternative e comporta tantissimi vantaggi nutrizionali. Le patate rappresentano una considerevole fonte di carboidrati ricchi di vitamina C, vitamina B6 e minerali necessari per gli atleti come il potassio, e contengono inoltre anche quantità ridotte di altri minerali utili come il magnesio e il ferro;
– banana: alimento ricco di potassio e di magnesio fonti necessarie per chi pratica sport e per il recupero energetico.
Quindi, per godere del giusto contributo necessario al recupero delle energie, soprattutto per coloro che praticano sport, è necessario seguire una dieta che contenga, per quanto possibile, i super alimenti indicati. Il benessere fisico e quello mentale, beneficeranno velocemente di tale sana e semplice abitudine.