Le nuove zanzariere plissettate
Tra le imprese di Roma specializzare nella produzione zanzariere e tende oscuranti si ricordano quelle che si occupano della realizzazione e della vendita delle soluzioni plissettate. Si tratta di elementi pensate per un target selezionato perché adottano modalità innovative, rivolte ai professionisti del settore.
Queste aziende si caratterizzano per il rispetto di elevati standard qualitativi e di sicurezza. Infatti vengono utilizzati soltanto materiali di altissimo livello, in grado di durare a lungo nel corso del tempo e capaci di assicurare notevoli prestazioni. In secondo luogo è possibile coprire grandi dimensioni in condizioni particolari grazie a installazioni veloci e semplici. Ciò comunque non significa che il risultato finale sia compromesso dal punto di vista estetico perché questi prodotti sono adatti ad abitazioni di buon livello.
Zanzariere Plissettate: perché sceglierle
Tra le varie tipologie di zanzariere quelle plissettate risultano avere le migliori performance ed essere estremamente versatili e adattabili. Il nome di questi prodotti è legato al fatto che la rete presenta una forma plissettata, realizzata grazie ad apposite macchine plissettatrici che danno alla struttura determinate caratteristiche. Tuttavia bisogna tenere a mente che, proprio perché si realizza un complesso procedimento meccanico, soltanto le reti di migliore qualità possono essere usate per realizzare le zanzariere plissettate.
Di conseguenza, oltre a essere maggiormente costose rispetto agli altri modelli presenti in commercio, risulta avere una maggiore durata nel corso del tempo e un'elevata resistenza alle alte temperature. Infatti le reti usate sono esclusivamente in poliestere, mentre non sono adatte quelle in polietilene oppure in plastica. Proprio per questo motivo non subiscono alterazioni e deformazioni di alcun genere, sia a causa dell'azione dei raggi solari che al calore e alle escursioni termiche. Per ottenere risultati a regola d'arte ed essere certi della qualità del prodotto acquistato, è quindi bene scegliere soltanto modelli realizzati da aziende specializzate nella produzione zanzariere e tende oscuranti che utilizzano esclusivamente reti certificate in poliestere, come SharkNet.
Quali sono i vantaggi delle soluzioni SharkNet
In commercio si trovano varie soluzioni di zanzariere plissettate messe sul mercato da differenti produttori, ognuna delle quali si caratterizza per un rapporto qualità/prezzo diverso. Tra i modelli migliori, che consentono di ottenere vantaggi notevoli, si ricordano le zanzariere plissettate SharkNet, certificate e in poliestere idrorepellente.
In questo modo la struttura risulta avere una maggiore esistenza persino all'azione della pioggia e dell'umidità. Inoltre la certificazione garantisce una migliore protezione per il consumatore, attesta gli elevati livelli qualitativi garantiti e viene riconosciuta da enti a tutela degli acquirenti finali, ad esempio la Camera di Commercio di Roma. In secondo luogo la fase di installazione è molto semplice e veloce, anche in condizioni fuori standard. Tra queste si ricordano la possibilità di avere uno spazio risotto tra la persiana e la finestra, tra la finestra e la grata oppure tra l'avvolgibile e la finestra.
Al tempo stesso risulta essere la soluzione ideale persino quando l'installazione avviene fuorisquadro. Infatti le zanzariere plissettate SharkNet sono poco invasive dal punto di vista estetico e necessitano di poco spazio per essere montate perché si caratterizzano per uno spessore di soli 22 millimetri. Di conseguenza possono essere inserite in tutti i contesti nei quali è possibile ospitare una moneta da un euro nel vano finestra, con la certezza che l'architettura e l'aspetto dell'abitazione non vengano alterate in qualunque modo.
Tra gli altri vantaggi assicurati dalle zanzariere plissettate SharkNet si ricordano:
- il fatto di evitare il rischio che la struttura rimanga danneggiata oppure si rompa persino in presenza di forti volumi d'acqua oppure a causa dell'esposizione all’aria aperta;
- un trattamento specifico per contrastare l'accumulo della polvere e dello sporco. In questo modo non si è costretti a dover sostituire la zanzariera periodicamente ogni 2 anni;
- la facilità di apertura e chiusura. Infatti questa tipologia di zanzariere non è dotata di molle, quindi non si corre il rischio che torni indietro oppure che la presa risulti essere difficoltosa. Anche per questo motivo viene consigliata quando in casa si trovano persone anziane, portatori di handicap oppure bambini. Infatti la struttura risulta essere sempre perfettamente visibile, pertanto non è necessario attaccare sulla rete adesivi con lo scopo di minimizzare il rischio di farsi male perché non la si nota in tempo;
- la possibilità di lavare la zanzariera senza problemi proprio per il fatto che è idrorepellente. Inoltre bisogna tenere a mente che, a differenza di quanto accade con tutti gli altri modelli plissettati, le soluzioni SharkNet sono facili da pulire e spolverare;
- il fatto che si tratta di una tipologia di zanzariere a guida ribassata. Di conseguenza si trovano a una distanza da terra di soli 4 millimetri. Al tempo stesso la guida può essere calpestata senza alcun problema e non subisce danni neppure se ci si passa sopra con una carrozzina, un passeggino oppure un carrello;
- il rispetto di elevati livelli di sicurezza, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati che per la resistenza e la tenuta della struttura.
Fox Garden: quali sono le caratteristiche del prodotto
Quando si scelgono le zanzariere plissettate bisogna fare riferimento esclusivamente ad aziende in grado di controllare l'intera filiera produttiva, così da essere in grado di certificare la qualità del prodotto.
Si deve tenere in considerazione che le aziende specializzate in tende plissettate possono realizzare elementi da adattare ai differenti contesti, così da ottenere risultati a regola d'arte a seconda delle proprie particolari esigenze. Ad esempio, FoxGarden la soluzione pensata appositamente da SharkNet per essere installata nei giardini d'inverno e nei lucernari. Si tratta di un modello privo di cassonetti e che può essere gestito da remoto grazie a un pratico e funzionale telecomando.
Questo dispositivo può avere fino a 6 canali a seconda delle specifiche dell'ordine. Un aspetto da tenere a mente è che la struttura particolare della tenda FoxGarden permette di regolare a piacere l'intensità dell'insolazione solare e la quantità di luce che può entrare nell'ambiente. Infatti, grazie alle specifiche metodologie applicate, si può aprire completamente, garantendo standard qualitativi superiori rispetto alla media dei prodotti sul mercato ed elevate performance.
Al tempo stesso si ricorda che queste soluzioni sono disponibili in varie versioni, tra cui:
- FoxGarden motorizzata filtrante, in grado di filtrare i raggi solari per garantire una buona illuminazione naturale senza surriscaldare gli ambienti;
- FoxGarden motorizzata oscurante, in grado di diventare un pratico e funzionale sistema oscurante in base alle necessità del cliente;
- FoxGarden manuale blackout, adatta ad aperture di grandi dimensioni;
- FoxGarden motorizzata filtrante/rete e filtrante/oscurante. Si tratta di un prodotto che include l'apposito kit per il montaggio e che viene realizzato su misura dell'apertura di installazione. Al tempo stesso le guide possono avere una lunghezza minima di 50 cm e una massima di 240 cm. Le dimensioni massime e minime per la larghezza della barra della maniglia, invece, sono rispettivamente 35 cm e 120 cm. Il prodotto non viene realizzato se si superano le misure massime o al di sotto di quelle minime. Inoltre bisogna tenere a mente che non è previsto un sistema di chiusura rimovibile;
- FoxGarden manuale giorno e notte. La rete e i tessuti sono disponibili sia in colori chiari che scuri, così da andare incontro a tutte le esigenze. Inoltre questo modello può essere chiuso oppure aperto completamente e ha una movimentazione manuale;
- FoxGarden manuale filtrante. Disponibile in vari colori, consente una grande personalizzazione sia della rete che dei tessuti e dei profili. Inoltre filtra i raggi solari garantendo elevati livelli di illuminazione naturale.
Le caratteristiche di Eclypser
Un altro prodotto realizzato da SharkNet è Eclypser, disponibile nella versione laterale e in quella verticale. Si tratta di un sistema oscurante privo di molle e quindi assicura una maggiore durabilità dei componenti e dell'intera struttura. Questa soluzione consente di oscurare velocemente una stanza e può essere installata senza dover forare gli infissi grazie all'apposito brevetto europeo registrato. Eclypser laterale può essere aperta da entrambi i lati, mentre la movimentazione del modello verticale avviene dall'alto in basso e viceversa.