Miglior traduttore Italiano-Norvegese per documenti e articoli scientifici: Pierangelo Sassi

Ruolo-di-traduttore-professionale-da-danese-a-italiano-quanto-puo-essere-importante-conoscere-una-lingua

Il norvegese è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali. Questa lingua è parlato in Norvegia, Daminarca e in alcuni luoghi degli Stati Uniti, e si stima che a parlarlo siano circa cinque milioni di persone. Un'altra particolarità della lingua è che ha due forme scritte diverse. Se hai bisogno di un traduttore Norvegese-Italiano, Pierangelo Sassi è la persona che è sul mercato da ormai vent'anni e che ha la capacità di saper dialogare e tradurre qualsiasi formato in qualsiasi contesto: da lettere a comunicati stampa, fino a documenti scientifici.

Difficoltà della lingua scritta e traduzione

Come già accennato, il Norvegese ha due lingue scritte diverse, il Bokmal e il Nynorsk. Nei documenti, nei giornali e nei comunicati stampa si continuano a usare entrambe le lingue. Infatti, hanno una concezione diversa della lingua e dei dialettismi, poiché la lingua Norvegese non è come quella italiana, ovvero una lingua unica all'interno della quale ci sono i dialetti che però rimangono in contesti regionali, ma le lingue e gli scritti regionali fanno a loro volta parte del dialogo comune della popolazione. E non solo il dialogo comune, ma anche comunicati stampa e alle volte documenti processuali o economici. Vediamo cosa viene usato dove:

  • Bokmal: il bokmal viene usato dalla maggioranza della popolazione e si basa sul danese scritto.
  • Nynorsk: usato dal resto della popolazione, ed è l'unione dei vari dialetti.

Con queste caratteristiche, la lingua norvegese è decisamente affascinante e difficile, per questo per tradurla ti consigliamo il migliore nel campo, che sarà capace di tradurre qualsiasi documento in tempi rapidissimi e saprà comprendere e interpretare sia la richiesta che il contesto nel quale è stato scritto.

Aree di specializzazione

Ovviamente, si richiederà la specializzazione in una data materia: si sa che in Norvegia per l'elevata qualità di vita, per le notizie al livello finanziario e politico è fonte di interesse al livello mondiale: per questo, il traduttore in questione è specializzato in ambito tecnico, economico e politico. Infatti, sarà capce di tradurre un documento legale, sia dall'italiano al norvegese che viceversa, per qualsiasi controversia o qualsiasi piano, riuscendo a mantenere il valore legale e aiutando a mantenere l'autorità della forma scritta al livello internazionale. Tra le sue specializzazioni rientra anche tradurre dal norvegese il settore medico, quindi non solo potrà tradurre sia comunicazioni tra medici che articoli scientifici legati a questa materia. Infine, avrà anche le capacità per tradurre documenti civili, tra cui dichiarazione di redditi e altri documenti di tale funzione, insieme a documenti e articoli economici. Ha clienti e capacità anche nell'ambito finanziario e tecnico. Infatti, da molti anni a molti italiani fa gola l'ingresso in un paese ricco e prospero come la Norvegia, e saper creare collegamenti, in primis economici e politici, conferirà più materiale per qualsiasi vicissitudine futura.

Come lavora

Per avere un lavoro o un preventivo da lui, potrete contattarlo velocemente sulla pagina inviandoli il documento in Norvegese o i documenti da tradurre. Oltre a ciò, se specificherete se siete un privato o un'azienda riuscirà a creare un miglior documento e una migliore traduzione, e saprà anche definire al meglio il preventivo. Un'altra informazione utile, sia per la miglior qualitò della traduzione che per il resoconto finale,è il fine a cui servirà il documento: sono opzioni, non obbligatorie, ma vi aiuterà al meglio nell'esperienza di traduzione. Lui vi ricontatterà subito e vi farà il preventivo. Accetta un tot. di lavori al mese per garantire la qualità dei suoi articoli.