I migliori locali rock di Roma
Stavi cercando i migliori locali a tema rock’n roll della Capitale? Perfetto: sei capitato
nel posto giusto. Che tu lo stessi cercando via Google o tu abbia trovato l’articolo via social,
poco cambia: qui troverai la lista dei nostri locali preferiti.
Il rock a Roma non si ferma mai
Se Milano è da sempre considerata la capitale del metal e del rock italiano, visto che quasi
tutti gli artisti in tour in Italia finiscono per fare una data da quelle parti, prima o poi,
lo stesso si potrebbe dire (forse) della Capitale. Molti locali storici hanno finito per chiudere,
negli anni: questo sia per una mancanza di pubblico che per le difficoltà a cui va incontro chiunque,
oggi, provi ad organizzare qualche concerto in Italia. Pertanto siamo lontani dai fasti del passato,
durante i quali era possibile vedere grosse date del rock anche dalle nostre parti: ma i tempi
cambiano, e le connessioni ad internet sono sempre più veloci. A quel punto qualsiasi artista
valido semi-sconosciuto può diventare una rockstar, e riscoprire così facendo il gusto di farsi conoscere a parti
di pubblico a cui non sarebbe mai arrivato, diversamente. Grazie a Spotify e ad internet in generale è molto
semplice farlo, giusto? E c’è anche da aggiungere una cosa importante: il rock non ha mai conosciuto
la popolarità che gli sarebbe dovuta in questi anni di crisi, e sarebbe ora di darsi una svegliata e
tornare a gustarsi le care vecchie serate del genere, magari in compagnia degli amici di sempre.
La selezione di locali che abbiamo fatto, ovviamente, nulla toglie ai grandi esclusi che non
abbiamo potuto inserire per motivi di spazio: si tratta semplicemente dei luoghi che a mio
avviso sono (a nostro avviso) i più interessanti della Capitale, e questo perché ci è capitato di andarci, di
recente, e ne abbiamo potuto apprezzare le qualità. Se non trovate il vostro locale preferito
all’interno di questa lista, pertanto, non disperate: potremmo pensare di aggiornare la lista,
un giorno, ma voi nel frattempo a quel locale che tanto vi piace… andateci. È forse davvero la
cosa più importante, quest’ultima: il rock dal vivo ha un disperato bisogno di pubblico, non
tanto di parole sul web, per cui dateci dentro e… let’s rock!
Vediamo quindi i 5 locali secondo me più interessanti che potete trovare a Roma a tema rock.
Traffic (Prenestino)
Il punto di riferimento della Capitale per il rock underground, per le serate metal e per quelle
dark e gothic. La nuova location è piuttosto piccola e l’acustica è discreta, ma l’atmosfera è davvero impagabile.
In fondo è quella che conta davvero per fare una bella serata di quelle alternative: buone band proposte e
ottimi cocktail disponibili.
ZooBar (Nomentana)
Lo Zoobar (ex Maggiolina) conserva negli anni il piglio di sempre: programmazione molto fitta per un locale
non grandissimo ma decisamente popolato di appassionati “a tema” punk, rock e metal. Storicamente locale dedicato al rock in tutte
le sue declinazioni, negli ultimi anni ci fanno serate di qualsiasi genere, dall’hip-hop al dark passando per le
serate con soli DJ set. In almeno un’occasione è capitato di scorgere rapper che facevano freestyle direttamente
nel parcheggio adiacente al posto: niente male davvero.
Jailbreak (Tiburtina)
A due passi dalla stazione metro di Ponte Mammolo, da qualche tempo sembra dare la precedenza
alle cover band, una cosa che non piace a tutti gli appassionati del genere, effettivamente, ma
che sembra essere l’ideale per trascorrere una serata senza pensieri. È anche disponibile una
buona cucina, per chi non avesse fatto in tempo a cenare. Le serate spaziano soprattutto sui generi
rock e metal.
‘Na cosetta (Prenestina)
Un luogo decisamente da scoprire, ricco di serate live di ogni genere ed orientato sia sulle
serate acustiche che su quelle più movimentate. Ispirata alle atmosfere di NYC, ‘Na cosetta
unisce dal 2014 in modo raffinato (ma tanto rock ugualmente) la cultura del cibo con quella della musica dal vivo.
Orion (Ciampino)
Un altro locale immancabile nella lista dei locali rock più in voga di Roma:
tutti gli artisti internazionali più famosi, dal jazz al punk, passano spesso da qui.
Unica pecca che si trova leggermente fuori mano per chi fosse sprovvisto di auto, ma per tutti
gli altri è un must assoluto: 1200 mq di spazio a disposizione del pubblico, un privè ed una
sala per l’after show.