Psicologa Roma Prati: i vantaggi concreti della terapia

Il benessere psicologico è un aspetto fondamentale per mantenere una buona qualità di vita. Per raggiungerlo, è necessario assumere consapevolezza delle proprie emozioni grazie all’aiuto dei professionisti. La Dottoressa Valentina Arci, ad esempio, è una psicologa operante a Roma Prati che, adottando l’approccio di psicoterapia della Gestalt, aiuta i pazienti ad affrontare le difficoltà e imparare a reagire di fronte a situazioni dolorose e difficili.

L’approccio terapeutico

Può capitare a tutti, nel corso della propria vita, di trovarsi in situazioni di disagio psicologico, ansia, stress o depressione. Soprattutto durante alcune fasi difficili del proprio percorso di crescita personale, come quelle di cambiamento, mantenere una buona salute mentale non è semplice. In questi momenti, visitare uno psicologo o uno psicoterapeuta può rivelarsi un grande aiuto per reagire alle situazioni di difficoltà.

L’approccio adottato dalla psicologa e psicoterapeuta Valentina Arci prende il nome di psicoterapia della Gestalt: l’obiettivo principale di questo metodo consiste nell’insegnare al paziente a prendere consapevolezza di come si sente in ogni momento e ad agire di conseguenza per raggiungere il cambiamento desiderato.

La terapia porta a mutare le modalità di comportamento, riducendo la ripetitività. I meccanismi ripetitivi, infatti, diventano quasi automatici e non permettono una completa presa di coscienza di quello che succede attorno a noi.

La tecnica della sedia vuota, tipica dell’approccio di psicoterapia della Gestalt, dà al paziente la possibilità di esprimere i sentimenti in modi diversi rispetto a come è abituato: immaginando una persona seduta sulla sedia e dicendo ciò che si vorrebbe dire realmente a quella persona, è possibile liberarsi dai pesi emotivi nascosti. L’immaginazione è il potente strumento che permette di vedere la vita reale sotto una nuova luce, capire quali meccanismi sono disfunzionali e superare traumi passati, imparando a modificare il comportamento in determinate situazioni.

La terapia è indicata per tutti coloro che avvertono situazioni di disagio psicologico e desiderano comprendere e modificare i propri comportamenti.

I vantaggi della terapia

La psicoterapia, oltre a determinare i sintomi e le relative cause del disagio psicologico, consente di aumentare significativamente la qualità della vita. I pazienti, infatti, possono imparare a:

  • identificare le emozioni: saper ascoltare le proprie sensazioni e riconoscere i diversi stati emotivi permette di affrontare le situazioni quotidiane con maggiore consapevolezza.
  • sperimentare nuove soluzioni ai problemi: grazie alla presa di coscienza delle emozioni, con la terapia si possono superare i pattern di comportamento disfunzionali imparando a risolvere le problematiche grazie a nuove tecniche.
  • liberarsi dai sensi di colpa: sfruttando il metodo della sedia vuota è possibile sfogarsi e abbandonare i sensi di colpa derivanti da situazioni di cui non si è colpevoli.
  • accettare sé stessi: durante le sessioni di psicoterapia si può migliorare il rapporto con sé stessi, imparando ad accettarsi e a vedere il buono dentro di sé.
  • affrontare i fallimenti: si apprende come gestire le emozioni e come rialzarsi dopo una caduta.
  • risolvere i conflitti: una condizione di disagio psicologico può avere effetti indesiderati sulla qualità delle relazioni interpersonali. Seguire un percorso di psicoterapia aiuta a risolvere i conflitti in sospeso con il partner, la famiglia o gli amici.
  • raggiungere i propri obiettivi: con la nuova autoconsapevolezza assunta, le paure e la procrastinazione vengono messe da parte, e gli obiettivi risultano molto più vicini da raggiungere.

In conclusione, un percorso psicoterapeutico può aiutare i pazienti a superare le difficoltà, acquisendo una nuova consapevolezza e la capacità di riconoscere e gestire le emozioni. Insegnando nuove pratiche di comportamento, la psicologa contribuisce a migliorare la relazione del paziente con sé stesso e con i suoi cari, ponendo le basi per il benessere psicologico e, di conseguenza, per un netto miglioramento della qualità della vita. Risolvendo i conflitti interiori e quelli con il prossimo, infatti, il paziente può dedicarsi al raggiungimento dei propri obiettivi. Per un consulto psicoterapeutico a Roma Prati, non esitare a contattare la Dottoressa Valentina Arci.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close